Lottavamo così come si gioca

Uno spettacolo di narrazione e canzoni per la rassegna "Acrobatiche poetiche"

Immagine principale

Descrizione

Una variopinta galleria di personaggi per una narrazione sugli anni Settanta, in equilibrio tra la nostalgia per la giovinezza, lo slancioo per le lotte civili, la paura per la violenza e la gioia di aver attraversato un momento carico di energia "rivoluzionaria".

Il racconto si svolge in una cittadina di provincia ed è la ricostruzione di vicende contraddittorie, a volte epiche, a volte tragiche. Un gruppo di ragazzini che "lottavano così come si gioca", con l’illusione di poter cambiare il mondo. Uno spettacolo di narrazione e canzoni (De André, Lolli, Guccini, Gaber, Stormy Six) per fare luce su un periodo dipinto quasi sempre a tinte fosche, dedicato a una generazione che, forse, non ha perso del tutto.

Scheda tecnica

  • Di e con Luca Radaelli.
  • Luci Alessandro Bigatti.
  • Coordinamento tecnico: Matteo Binda e Graziano Venturuzzo.
  • Organizzazione e grafica Elena Scolari.
  • Regia Laura Curino.
  • Produzione Teatro Invito – Lecco.

 

Luogo

Ex mensa scolastica

Viale Della Vittoria, 57, 26016 Spino d'Adda CR, Italia

Segreteria: +39 0373 98 81 11

Date e orari

2025 30 ott

21:00 - Inizio evento

2025 30 ott

23:00 - Fine evento

A chi è rivolto

A tutti.

Costi

13.50 euro (intero). 11.00 eirp (ridotto under 25 e over 65), 9.00 euro ( ridotto under 18 e universitari)

Contatti

Pagina aggiornata il 27/10/2025