Inventario

Atti antichi o preunitari, 1393 - 1859; cartelle dalla 1 alla 23, fascicoli da 1 a 164

Oggetti diversi
 Indietro

Prenotazioni

 Nessuna prenotazione cartacea attiva.

133.

Amministrazione de' Comuni

  1811 - 1812.

Circolari prefettizie e del cancelliere del Censo concernenti disposizioni in materia fiscale e tributaria; disposizioni per la liquidazione di spese.

  Busta 21, fascicolo 133.

134.

Esattoria

  1813 - 1816.

Contratto triennale per l'appalto del servizio esattoriale accordato a Giuseppe Finoli di Lodi.

  Busta 21, fascicolo 134.

135.

Amministrazione de' Comuni

  1813.

Circolari prefettizie e del cancelliere del Censo concernenti disposizioni in materia fiscale e tributaria; circolare prefettizia per l'iscrizione nei registri di Stato civile dei minori; disposizioni per la liquidazione delle spese per l'acquisto di un fucile, una sciabola ed una piastra dall'armaiolo Cesare Ruggeri di Lodi; risposte statistiche sui filatoi di seta; nomina dei nuovi amministratori per il 1814; liquidazione delle spese per carta ed oggetti d'ufficio forniti da Giovanni Pallavicini cartolaio di Lodi.

  Busta 21, fascicolo 135.

136.

Amministrazione de' Comuni

  1814.

Circolari prefettizie e del cancelliere del Censo concernenti disposizioni in materia fiscale e tributaria; disposizioni per la liquidazione di spese per la perlustrazione straordinaria del territorio per l'arresto di vagabondi ed oziosi, nonchè per forniture al Corpo della Guardia nazionale.

  Busta 21, fascicolo 136.

138.

Servizio cimiteriale

  1815.

Pezze giustificative delle spese sostenute per la costruzione di un cancello in legno all'ingresso del Cimitero e per l'acquisto di attrezzi in uso per le sepolture.

  Busta 21, fascicolo 137.

139.

Amministrazione de' Comuni

  1815.

Circolari prefettizie e del cancelliere del Censo concernenti disposizioni in materia fiscale e tributaria; disposizioni per la liquidazione di spese mandamentali; per requisizioni militari; per assistenza sanitaria.

  Busta 21, fascicolo 138.

137.

Orologio pubblico

  1815 - 1816.

Preventivi di massima di Luigi Ferrari di Pandino orologiaio per la sistemazione dell'orologio pubblico posto sulla torre parrocchiale; corrispondenza per la liquidazione delle spese sostenute.

  Busta 21, fascicolo 139.

141.

Amministrazione de' Comuni

  1816.

Circolari prefettizie e del cancelliere del Censo concernenti disposizioni in materia fiscale e tributaria; disposizioni per la liquidazione di spese d'amministrazione e per la cattura di disertori.

  Busta 21, fascicolo 140.

140.

Spese d'amministrazione

  1816 - 1817.

Prospetto delle somme versate a titolo di salario agli impiegati comunali: Agostino Bersani agente comunale, Antonio Granata guardia campestre, Paolo Granata cursore comunale, Pietro Angelo Vitaloni sagrestano, Lorenzo Vitaloni seppellitore, Giuseppe Ferrari custode dell'orologio pubblico; istanza di Giovanni Domenico Agnelli per il pagamento di crediti; liquidazione delle spese per l'affitto di locali ad uso Municipio; foglio di famiglia di Montani Giacomo di Rivolta d'Adda; corrispondenza per la riscossione d'imposte.

  Busta 21, fascicolo 141.

142.

Orologio pubblico

  1817 - 1822.

Preventivi di massima di Antonio Maria Donati di Lodi orologiaio per la sistemazione dell'orologio pubblico posto sulla torre parrocchiale; corrispondenza per la liquidazione delle spese sostenute.

  Busta 21, fascicolo 142.

143.

Archivio comunale

  1821.

Istanza al commissaro distrettuale di Cirillo Locatelli agente comunale affinché Agostino Bersani agente comunale dimesso riconsegni le carte d'anagrafe da lui detenute.

  Busta 21, fascicolo 143.

144.

Amministratori e dipendenti comunali

  1822.

Rinuncia del nobile Carlo Casati a primo deputato e sua surroga; Istanza del cursore comunale per chiarimenti sulle competenze di servizio; liquidazione del salario per il servizio di seppellitore a Giuseppe Mamoli sostituto dell'infortunato Lorenzo Vita.

  Busta 21, fascicolo 144.

145.

Orologio pubblico

  1823 - 1830.

Verbale del convocato generale, perizie e progetti di massima, corrispondenza con la Deputazione provinciale di Lodi, il commissario distrettuale ed i tecnici orologiai interpellati per la sistemazione dell'orologio pubblico posto sulla torre parrocchiale.

  Busta 21, fascicolo 145.

Note: gli orologiai interpellati furono Antonio Maria Donati e socio Silva di Lodi; Domenico Zucchi di Canonica d'Adda; Cesare Rozzoni di Treviglio; Camillo Santi detto il Venezianello di Lodi.

146.

Acquisto di beni

  1824 - 1828.

Corrispondenza con il commissario distrettuale per l'acquisto di attrezzi per uso del seppellitore comunale.

  Busta 22, fascicolo 146.

147.

Castello campanario

  1824 - 1829.

Corrispondenza con il commissario distrettuale e la Fabbriceria parrocchiale per l'acquisto di una nuova campana e per la sistemazione del castello della torre parrocchiale ad opera del falegname Giovanni Prina.

  Busta 22, fascicolo 147.

148.

Accesso al Cimitero

  1825.

Corrispondenza dell'agente comunale Giovanni Antonio Cologni con il commissario distrettuale per la sistemazione del -Rastello del Mortorio [cancello del Cimitero] che da accesso a cadaveri ... non potendolo chiudere potrebbe le bestie ed animali andare nel Campo Santo la qual cosa sarebbe indecente.

  Busta 22, fascicolo 148.

149.

Servizio cimiteriale

  1826 - 1827.

Licenziamento del seppellitore Lorenzo Vitaloni reo di utilizzare per uso privato gli attrezzi in uso per le sepolture; atti per la nomina di Giovanni Battista Colombi.

  Busta 22, fascicolo 149.

150.

Cimitero

  1827 - 1828.

Corrispondenza con la Deputazione provinciale di Lodi ed il commissario distrettuale per la sistemazione del muro di cinta e dell'ingresso al Cimitero; atti per l'appalto dei lavori;determinazione per la realizzazione dei lavori in economia e pezze giustificative dei lavori effettuati.

  Busta 22, fascicolo 150.

 Indietro

Questi sono gli inventari dell'archivio di Spino d'Adda. Per alcune cartelle sono stati caricati documenti consultabili e precisamente:
  • •acque e strade;
  • •contratti;
  • •fabbriche e riparazioni;
  • •istruzione pubblica.
Per la consultazione digitale o cartacea degli altri documenti è necessario marcare le cartelle da mettere in prenotazione, quindi compilare il relativo modulo di richiesta.

Servizio di newsletter

Vuoi essere regolarmente informato sulle attività amministrative?
Iscrivi il tuo indirizzo di posta elettronica per rimanere sempre informato sulle notizie ed eventi...


Premendo il pulsante "Iscrivimi" sarai indirizzato ad una pagina per confermare il trattamento dei dati personali.


Scrivici
Un pratico modulo da compilare per corrispondere direttamente con gli uffici comunali.


Valuta questo sito
Inviaci un feedback su sito e accessibilità.

torna all'inizio del contenuto