Progetto di sostenibilità: completamento illuminazione pubblica a LED

11/09/2023  - 156 letture     Segreteria

Il progetto di completamento dell'illuminazione pubblica totalmente a ledper il nostro Comune inizierà a settembre 2023, all'interno del nuovo servizio attivato dal Comune in convenzione Consip Servizio Luce 4, con la società City Green Light di Vicenza.

Ci sarà un servizio più efficiente e con rese energetiche migliori, questo porterà ad una maggiore sostenibilità di termini ambientali ed economici.

Il nuovo servizio comprenderà non solo la pubblica illuminazione, intesa come illuminazione stradale, ma anche l'illuminazione dei parchi e la gestione dei semafori presenti in paese.

La durata della convezione è di 9 anni, il risparmio economico che si ottiene con l'utilizzo dei led di ultima generazione porterà a coprire l'investimento della posa di 1.136 luci a LED sui circa 1.300 esistenti, di cui 400 ancora a vecchia tecnologia (sodio e ioduro) e a riscattare i circa 700 punti che erano di proprietà di Enel X.

Si aiuterà l'ambiente perché la fornitura di energia elettrica sarà al 100 percento verde e viene a ridursi fortemente il suo consumo del 66 percento, con un risparmio pari a 381.350 kW/h anno, che corrisponde alla produzione annuale di un impianto fotovoltaico da 346 kW; la riduzione di emissione di CO2 sarà di 191.251 kg/anno, che equivalgono alla piantumazione di 1.145 alberi adulti.

Il costo dell'energia sarà calmierato con un tetto massimo, per cui il Comune può avere la spesa sotto controllo e sarà simile o inferiore a quella del 2021, verrà condiviso il risparmio economico con una riduzione dell'energia pari 3,75 percento, dal secondo al sesto anno, per un totale del 18,75 percento e saranno condivisi anche i Titoli di Efficienza Energetica (TEF) al 50 percento.

Una volta conclusi i lavori di sostituzione dei punti luce, che richiederanno 2-3 mesi, sarà attivato il controllo da remoto, verrà data ai cittadini la possibilità di segnalare il malfunzionamento dei punti luce, direttamente al gestore, tramite un numero verde e/o un indirizzo e-mail, in modo da ridurre i tempi di intervento.

Il piano economico prevede un valore totale di riferimento sui 9 anni di circa 1 milione 484 mila euro IVA inclusa, di cui 624 mila spesi per efficientamento e migliorie; mentre 134 mila euro come investimento extracanone agevolato, da usare per gli interventi straordinari se necessari. L'acquisto dei punti luce di Enel X vale circa 116.200 euro e verrà finanziato da un mutuo con Cassa depositi e Prestiti. Nel 2021, anno preso come riferimento, la spesa di fornitura luce e manutenzione impianti era stata di circa 182 mila euro, mentre nel 2022 è stata di circa 250 mila euro.

Un ringraziamento speciale, ai tecnici ed impiegati comunali, qualcuno si è trasferito, che hanno collaborato a questo progetto e permesso con il loro impegno, di realizzarlo.

Condividi:

Azioni:

Servizio di newsletter

Vuoi essere regolarmente informato sulle attività amministrative?
Iscrivi il tuo indirizzo di posta elettronica per rimanere sempre informato sulle notizie ed eventi...


Premendo il pulsante "Iscrivimi" sarai indirizzato ad una pagina per confermare il trattamento dei dati personali.


Scrivici
Un pratico modulo da compilare per corrispondere direttamente con gli uffici comunali.


Valuta questo sito
Inviaci un feedback su sito e accessibilità.

torna all'inizio del contenuto