Anagrafe e stato civile Funzioni Il Servizio garantisce il mantenimento e l'erogazione delle seguenti attività: anagrafe, italiani residenti all'estero (AIRE), stato civile; ufficio di leva militare, statistiche, servizio elettorale che provvede alla tenuta ed all'aggiornamento delle liste elettorali, all'assistenza alle commissioni elettorali, comunale e circondariali, alla tenuta ed aggiornamento degli albi degli scrutatori, dei presidenti di seggio, dei giudici popolari di corte di assise e di corte di assise di appello, all'organizzazione delle consultazioni elettorali e referendarie, al rilascio di certificazioni. Notizie DataTitolo28/07/2023Censimento permanente della popolazioni e delle abitazione 2023 Documenti Modulistica Dichiarazioni sostitutive di certificazioni Modulo di dichiarazione sostitutiva di certificazione (autocertificazione): fronte - retro. Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà. Dichiarazione sostitutiva di certificazione resa dal genitore o dal tutore.Altri moduli Dichiarazione anagrafica per la costituzione della convivenza di fatto.Passaporto Informazioni necessarie per il rilascio del passaporto per i minorenni. Informazioni necessarie per il rilascio del passaporto per i maggiorenni.Cambio di residenza in tempo reale Informativa. Dichiarazione di residenza. Dichiarazione atto di notorietà. Allegato A - Documentazione necessaria per l'iscrizione anagrafica dei cittadini di stati non appartenenti all'Unione Europea. Allegato B - Documentazione necessaria per l'iscrizione anagrafica dei cittadini di stati membri dell'Unione Europea. Dichiarazione sostitutiva di certificazione. Dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero. Regolamenti Referenti e recapiti Dove: Municipio, Piazza XXV aprile, 1. Telefono: +39 0373 98 81 32, oppure +39 0373 98 81 36 . Fax: +39 0373 98 06 34. E-mail: demografico@comune.spinodadda.cr.it. Responsabile: segretario Dott. Massimiliano Alesio. Istruttore amministrativo: sig.ra Edvige Cantoni. Istruttore amministrativo: sig.ra Giovanna Mariani. Orari di apertura al pubblico A causa della complessità della procedura, per il rilascio delle carte di identità si riceve solo su appuntamento telefonando ai numeri +39 0373 98 81 32, oppure +39 0373 98 81 36. Giorno Mattina Pomeriggio Lunedì 9.00-12.00 Chiuso Martedì 9.00-12.00 Chiuso Mercoledì Chiuso 14.00-17.00 Giovedì 9.00-12.00 Chiuso Venerdì 9.00-12.00 Chiuso Sabato 10.00-11.30 Chiuso Ultimo aggiornamento: 13/04/2022