Servizio di Orientagiovani
L’ Orientagiovani dell’Alto Cremasco raccoglie al proprio interno i servizi di informazione ed orientamento rivolti ai giovani dei Comuni di Pandino, Monte Cremasco, Vaiano Cremasco e Spino d'Adda.
Il sito web
Le finalità
Le finalità perseguite dalla rete creatasi sono:
- favorire sul territorio una maggior conoscenza, consapevolezza dell’offerta di opportunità e quindi possibilità di scelta nei diversi ambiti di vita dei giovani, poiché crediamo che l’informazione così intesa, sia uno degli strumenti fondamentali affinché i giovani possano inserirsi nella vita sociale;
- garantire a coloro che sentono la necessità di avvalersi della consulenza di un esperto professionista, percorsi di orientamento scolastico e professionale specifici e personalizzati che pongono al centro la persona, affinché possa esprimersi nel pieno delle proprie potenzialità e dei propri talenti, poiché crediamo che sostenere il benessere individuale e la qualità della vita sia un compito fondamentale anche delle Amministrazioni Comunali;
- promuovere iniziative che incontrino gli interessi ed i bisogni dei giovani, poiché gli sportelli possono considerarsi un osservatorio costante della condizione giovanile a livello locale e quindi fungere da collegamento diretto tra le Amministrazioni Comunali e le realtà giovanili che crediamo debbano essere valorizzate;
- sostenere interventi di orientamento e di riorientamento, rivolti ai genitori e agli studenti delle scuole secondarie di primo grado locali, attraverso azioni che tendono anche a prevenire l’abbandono ed il disagio scolastico che crediamo debba anche essere contrastato.
I servizi offerti presso gli sportelli sono completamente gratuiti.
I servizi offerti
Informazioni relative a:
- scuola, università, formazione;
- lavoro;
- tempo libero, vita sociale, volontariato.
Assistenza e consulenza circa:
- orientamento scolastico;
- orientamento universitario;
- orientamento al lavoro.
Ed inoltre: mercatino del libro usato, bookcrossing, organizzazione eventi formativi e comunitari.
Gli strumenti messi a disposizione
Postazioni PC con accesso ad Internet e banche dati
Le postazioni possono essere utilizzate per redigere e stampare documenti es. curriculum vitae, lettere di autocandidatura, … visionare e rispondere agli annunci di lavoro attraverso internet, consultare le banche dati relative ai settori di cui si occupa il servizio.
Bacheca
Può essere utilizzata per affiggere annunci di varia natura.
Scaffale
Offre la possibilità agli utenti di consultare il materiale informativo cartaceo, sia durante l’apertura degli sportelli sia durante l’apertura delle rispettive biblioteche.
Banca dati cerco e offro lavoro
Per gli utenti in cerca di lavoro è possibile inserire il proprio curriculum vitae, mentre per le aziende, enti che offrono lavoro è possibile accedere ai curriculum al fine di una selezione
Orari di apertura al pubblico
Il servizio Orientagiovani a Spino d'Adda è aperto il secondo e quarto giovedì del mese presso i locali dell'ex biblioteca (Polizia locale) dalle ore 15.30 alle ore 18.30.
Referente e contatti
Ulteriori informazioni
Considerata l'emergenza Covid-19 la signora Carla Pozzi riceve:
- a mezzo videochiamata il secondo e quarto giovedi del mese, al numero telefonico +39 392 56 69 485;
- oppure di persona previo appuntamento telefonico.
Ultimo aggiornamento:
23/08/2022