Spino d'Adda attraverso le immagini storiche

Foto d'epoca

Fracchia

Cortile

Cortile di Fracchia, dal libro «Spino d'Adda» di Graziella Veneroni, Grafica GM, 2007.

Cortile

Cortile di Fracchia, dal libro «Spino d'Adda» di Graziella Veneroni, Grafica GM, 2007.

La chiesa parrocchiale

Chiesa parrocchiale

La chiesa parrocchiale in una cartolina degli anni trenta circa.

Le campane

Fine anni '40: ripristino delle campane, dal libro «Spino attraverso il suo sport».

Edifici civili

Il municipio

Il Municipio e il Momumento ai Caduti negli anni Cinquanta circa, per gentile concessione sig. Cristiano Villa.

Il municipio

Una foto a colori del municipio nel 1962, per gentile concessione sig. Cristiano Villa.

Il municipio

Il Municipio nel 1974.

Il cinema Vittoria

Il Cinema Vittoria poco dopo l'apertura nel 1968, dal quotidiano «La Provincia» di sabato 7 settembre 1968.

Le scuole elementari

Il nuovo edificio delle scuole elementari nel 1960, dal quotidiano «La Provincia» di domenica 10 aprile 1960.

Le scuole medie

Il Cinema Vittoria poco dopo l'apertura nel 1968, dal quotidiano «La Provincia» di sabato 7 settembre 1968.

Il Monumento ai Caduti

Il Monumento ai Caduti negli anni Sessanta.

Il ponte sul fiume Adda

La colonia fluviale

La colonia fluviale, dal libro «L'eccidio di Spino d'Adda», Grafiche FAC, 1996.

Il ponte

Il ponte nel 1954, per gentile concessione sig. Cristiano Villa.

Il ponte

Il ponte nel 1965, per gentile concessione sig. Cristiano Villa.

Il ponte

Il ponte in una foto a colori degli anni Sessanta, per gentile concessione sig. Cristiano Villa.

Altri scorci

Il ristorante Cà del Gulascia

ll ristorante Cà del Gulascia negli anni Sessanta, dal libro «Era una città... ora è Spino d'Adda» di Graziella Veneroni, Grafica GM, 1997.

Il ristorante Cà del Gulascia

Interni del ristorante Cà del Gulascia verso gli anni Sessanta, per gentile concessione sig. Cristiano Villa.

Piazza Casati

Piazza Casati nella prima metà del XX secolo, per gentile concessione sig. Cristiano Villa.

Scorci vari

Una cartolina degli anni Sessanta con scorci vari, per gentile concessione sig. Cristiano Villa.

Santuario della Madonna del Bosco

Il santuario

L'interno del santuario in una foto del 1927.

Il santuario

Cartolina degli anni Sessanta del XX secolo.

Il santuario

Foto Ferla di Pandino, dal quotidiano «La Provincia» di mercoledì 5 aprile 1967.

Il santuario

Una foto tratta dal quotidiano «La Provincia» di sabato 3 giugno 1978

Le dimore storiche

Villa Ortuani

Villa Ortuani nella prima metà del XX secolo.

Villa Casati-Dell'Orto

La villa Casati dell'Orto nei primissimi anni del Novecento.

Villa Casati-Dell'Orto

Uno scorcio di villa Casati-Dell'Orto della prima metà del XX secolo.

Villa Casati-Dell'Orto

Villa Casati-Dell'Orto nel 1925.

Villa Casati-Dell'Orto

L'ala occidentale di villa Casati-Dell'Orto in una cartolina degli anni sessanta del XX secolo.

Villa Casati-Dell'Orto

Villa Casati-Dell'Orto in una cartolina del 1968.

Villa Casati-Dell'Orto

Villa Casati-Dell'Orto in una cartolina del 1978.

Villa Casati-Dell'Orto

Villa Casati-Dell'Orto in una cartolina del 2000.

Villa Casati-Dell'Orto

L'ingresso di Villa Casati-Dell'Orto in una cartolina del 2000.

Ieri e oggi, scorci a confronto

Si ringrazia il sig. Cristiano Villa.

Via Martiri della Liberazione

Via Martiri della Liberazione

Via Martiri della Liberazione nel 1949.

Via Martiri della Liberazione

Via Martiri della Liberazione negli anni 2000.

Via Martiri della Liberazione

Via Martiri della Liberazione nel 1955.

Via Martiri della Liberazione

Via Martiri della Liberazione negli anni 2000.

Via Alessandro Manzoni

Via Alessandro Manzoni

Via Manzoni nel 1955.

Via Alessandro Manzoni

Via Martiri della Liberazione negli anni 2000.

Via della Vittoria

Via della Vittoria

Via della Vittoria nel 1960

Via della Vittoria

Via della Vittoria negli anni 2000.

Via Roma

Via Roma

Via Roma negli anni sessanta.

Via Roma

Via Roma negli anni 2000.

Il "minareto"

Il "minareto"

Il "minareto" negli anni sessanta.

Il "minareto"

Il "minareto" negli anni 2000.

Ponte sul fiume Adda

Il ponte

Il ponte asburgico nel 1965.

Il ponte

Il ponte asburgico negli anni 2000.

Cartoline

Per tutte le cartoline qui riprodotte si ringrazia il sig. Cristiano Villa.

Scorcio di Spino in una cartolina di inizio XX secolo.

Scorcio di Spino in una cartolina di inizio XX secolo - Fronte.

Scorcio di Spino in una cartolina di inizio XX secolo.

Retro della cartolina viaggiata nel 1903 con destinazione l'Inghilterra.

Interno del santuario in una cartolina del 1927

Scorcio di Spino in una cartolina di inizio XX secolo - Fronte.

Retro della cartolina viaggiata nel 1903 con destinazione l'Inghilterra

Retro della cartolina viaggiata nel 1932.

Il Municipio e il Monumento ai Caduti nei primi anni Quaranta.

Il Municipio e il Monumento ai Caduti nei primi anni Quaranta.

Il retro della cartolina viaggiata nel 1942.

Il retro della cartolina viaggiata nel 1942.

Momumento, chiesa e ponte: scorci della seconda metà degli anni Quaranta.

Momumento, chiesa e ponte: scorci della seconda metà degli anni Quaranta.

Retro della cartolina viaggiata nel 1948.

Retro della cartolina viaggiata nel 1948.

Via Pandino (oggi via Martiri della Liberazione) nella seconda metà degli anni Quaranta.

Via Pandino (oggi via Martiri della Liberazione) nella seconda metà degli anni Quaranta.

Retro della cartolina viaggiata nel 1949.

Retro della cartolina viaggiata nel 1949.

La chiesa verso il 1950

Via Pandino (oggi via Martiri della Liberazione) nella seconda metà degli anni Quaranta.

Retro della cartolina viaggiata nel 1951

Retro della cartolina viaggiata nel 1951.

Il ponte sul fiume Adda nella prima metà degli anni Cinquanta

Il ponte sul fiume Adda nella prima metà degli anni cinquanta.

Retro della cartolina viaggiata nel 1954

Retro della cartolina viaggiata nel 1954

Via Pandino (oggi via Martiri della Liberazione) nella prima metà degli anni Cinquanta.

Il ponte sul fiume Adda nella prima metà degli anni cinquanta.

Retro della cartolina viaggiata nel 1955

Retro della cartolina viaggiata nel 1955.

Panorama dal minareto, anni cinquanta

Panorama dal minareto, anni cinquanta

Panorama dal minareto, anni cinquanta

Retro della cartolina viaggiata nel 1957

Scorci vari in una cartolina degli anni Cinquanta.

Scorci vari in una cartolina degli anni  cinquanta.

Retro della cartolina viaggiata nel 1959

Retro della cartolina viaggiata nel 1959.

Via della Vittoria alla fine degli anni Cinquanta.

Via della Vittoria alla fine degli anni cinquanta.

Retro della cartolina viaggiata nel 1960

Retro della cartolina viaggiata nel 1960.

Il municipio verso il 1960.

Il municipio verso il 1960.

Retro della cartolina viaggiata nel 1960

Retro della cartolina viaggiata nel 1960.

Il ponte sul fiume Adda, 1965

Il municipio verso il 1960.

Retro della cartolina viaggiata nel 1965

Retro della cartolina viaggiata nel 1965.

Scorci vari in una cartolina del 1978

Villa Casati, 1968.

Retro della cartolina viaggiata nel 1978

Retro della cartolina viaggiata nel 1978.

 Ultimo aggiornamento: 19/04/2021

Servizio di newsletter

Vuoi essere regolarmente informato sulle attività amministrative?
Iscrivi il tuo indirizzo di posta elettronica per rimanere sempre informato sulle notizie ed eventi...


Premendo il pulsante "Iscrivimi" sarai indirizzato ad una pagina per confermare il trattamento dei dati personali.


Scrivici
Un pratico modulo da compilare per corrispondere direttamente con gli uffici comunali.


Valuta questo sito
Inviaci un feedback su sito e accessibilità.

torna all'inizio del contenuto