Domenica 7 settembre si è tenuta la bellissima iniziativa “In bici a tutta pianura”, organizzata in collaborazione con l'associazione "Pianura da scoprire" e al'associazione "Amici dei Fontanili di Dovera".
A Spino d’Adda abbiamo accolto circa 70 ciclisti, tra cui diversi spinesi, con una tappa al santuario della Madonna del Bosco. Qui siamo stati ospitati dall’associazione "Recupero Usato Solidale Madonna del Bosco", insieme a Paolo e Ilenia, che ci hanno raccontato curiosità sulla cascina e sul santuario.
Il percorso è poi proseguito lungo le rive dell’Adda, dove abbiamo potuto ammirare e fotografare il fiume, fino ad arrivare alle chiuse di Bocchi. L’assessore alla cultura Marco Gobbo ha guidato il gruppo, raccontando la storia e le caratteristiche del Canale Vacchelli e la straordinaria figura di Pietro Vacchelli.
Dopo la tappa a Spino, il tour ha raggiunto il Castello di Pandino, il sito archeologico di Palazzo Pignano e Villa Barni a Dovera.
Un grazie speciale alla Protezione Civile di Spino d’Adda, all’Associazione Recupero Usato Solidale Madonna del Bosco, a tutte le associazioni coinvolte e ai tantissimi partecipanti che hanno contribuito a far conoscere le bellezze del nostro territorio.