Servizi sociali Funzioni Per “Servizi sociali” s’intende l'insieme dei servizi che hanno il fine di promuovere interventi mirati a prevenire e risolvere i bisogni dei cittadini, con l’ausilio di personale formato nei diversi indirizzi a carattere sociale ed educativo. L'accoglienza delle richieste del cittadino avviene tramite un'operatrice che svolge attività di segretariato sociale cioè fornisce le prime indicazioni e che indirizza la persona all'operatore o all’ente competente. L'attività del Settore si svolge anche in forma sovra-comunale attraverso la partecipazione, alla progettazione e alla programmazione delle attività di sviluppo sociale sia a livello circondariale sia a livello provinciale, nello sforzo di trovare soluzioni comuni ai problemi sociali emergenti. Notizie DataTitolo23/03/2023Comitato Comunale Anziani: 'Stiamo cercando volontari per l'Asilo nido comunale'15/03/2023Un tappeto di coperte per dire 'No' alla violenza contro le donne03/03/2023In cerca di colf o badante? C'è lo sportello ACLI!15/02/2023Gruppo mamme in cammino. Un percorso di gruppo per donne alla ricerca di un nuovo equilibrio02/02/2023Gravissima disabilità: nuove modalità per interventi di sostegno a domicilio 'Misura B1' (buono e voucher)30/01/2023Misura B1 a sostegno delle persone a domicilio con disabilità gravissima14/01/2023Regione. Disabilità: quando la tecnologia aiuta. Contributi per l’acquisto o utilizzo di ausili/strumenti tecnologicamente avanzati29/09/2022Pomeriggi insieme: momenti socio-educativi, ricreativi e sostegno allo studio29/09/2022Avvio del dopo scuola per alunni DSA e BES27/09/2022Genitori: c'è uno spazio ascolto per voi! Documenti Modulistica Domanda per l'assegnazione di appartamenti presso il centro sociale comunale. Richiesta servizio pasti a domicilio. Ritiro pasti a domicilio Domanda di inserimento del proprio nominativo nell'albo dei volontari civici (allegare anche copia di un documento d'identità). Modulo di iscrizione al nido comunale anno 2022/2023. Regolamenti Documento Altre informazioni Regolamento comitato anziani Regolamento servizio trasporto disabili o in situazione di disagio Regolamento orti comunali Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 8 del 02.03.2012 Regolamento per l'assegnazione e la gestione di alloggi da destinare ad emergenza abitativa Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 19 del 23.04.2013, modificato con deliberazione di Consiglio comunale n. 21 del 29.04.2019 Regolamento comunale per l'istituzione e la disciplina del servizio di volontariato denominato "Volontariato civico" Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 22 del 21.05.2021 Regolamento servizi sociali ambito distrettuale cremasco - Anno 2023 Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 3 del 25.02.2023 Regolamento asilo nido comunale "Arpbaleno" Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 4 del 25.02.2023 Regolamento per la gestione del Centro Sociale Comunale Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 5 del 25.02.2023 Referenti e recapiti Dove: Municipio, Piazza XXV aprile, 1. Telefono: +39 0373 98 81 01 oppure +39 0373 98 81 34. Fax: +39 0373 98 06 34. E-mail: servizisociali@comune.spinodadda.cr.it. Assistenti sociali: dott.ssa Alinè Visciglia, dott.ssa Veronica Cameli . Personale amministrativo: Giusy Rotunno, Liliana Porcellini, Pierina Porchera. Orari di apertura al pubblico Le assistenti sociali ricevono solo su appuntamento telefonando ai numeri +39 0373 98 81 34, oppure +39 0373 98 81 49. Giorno Mattina Pomeriggio Lunedì 9.00-12.00 Chiuso Martedì Chiuso Chiuso Mercoledì 9.00-12.00 14.00-17.00 Giovedì 9.00-12.00 Chiuso Venerdì 9.00-12.00 Chiuso Sabato Chiuso Chiuso Ultimo aggiornamento: 27/09/2022