
Comunicazione istituzionale
Dettagli dell'argomento
Di proprietà comunale, in Via Madonna del Bosco; termine ultimo per la ricezione delle offerte ore 8.00 del giorno 21 luglio 2025.
Dal 4 al 7 luglio per manifestazione in Cascina Carlotta
Dalle ore 12.30 alle ore 16.00, in condizioni di esposizione prolungata al sole, fino al 15 settembre
Riconoscimento assegnato con votazione unanime dal Consiglio Comunale
Premiato il suo eccezionale e pluridecennale impegno al servizio della collettività
L’accesso per tutti gli eventi è gratuito ma su prenotazione
Iscrizioni aperte, necessario il raggiungimento di 12 iscritti
Medico di medicina generale nel Comune di Spino d'Adda dal 1° luglio 2025
Nei giorni 18 e 25 giugno, 2 e 9 luglio, dalle ore 18.00 alle ore 24.00
Invito a cittadini, scuole, associazioni e gruppi locali ad aderire
Onorificenze agli operatori di Polizia Locale per azioni di alto valore - 20 gennaio 2026
Relativamente a quelle rilasciate o revisionate nel periodo tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2020. Domanda da presentarsi entro il 31 dicembre
Le domande vanno inviate entro il 30 aprile (prima sessione) o entro il 31 ottobre (seconda sessione)
Per partecipare alla seconda sessione annuale e ottenere il certificato d'idoneità presentare la domanda entro il 31 ottobre 2024
Si vota sabato 8 e domenica 9 giugno per l'elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia
Il bando per l'anno scolastico o accademico 2024/2025 è aperto fino al 28 febbraio 2025
Si comunica a tutta la cittadinanza del Comune di Spino d'Adda che a partire dal mese di aprile fino settembre 2024 .....
La storica iniziativa contro l’abbandono dei rifiuti, torna a mobilitare il territorio Cremasco
L’Ufficio si occupa dell’attività amministrativa trasversale ai vari Ufficio del Settore come la protocollazione delle pratiche edilizie, i riscontri alle richieste di accesso agli atti e documenti e pratiche amministrative connesse all’attività edilizia.
L'ufficio si occupa di notificare atti ed eseguire provvedimenti su richiesta delle parti private e dell'autorità giudiziaria, sia in campo civile che penale.
Il Segretario comunale dipende funzionalmente dal Sindaco anche se è un dipendente del Ministero dell’Interno.
La Commissione Elettorale Comunale è eletta nella prima seduta del Consiglio comunale successiva all'elezione del sindaco e della giunta municipale.
La commissione seleziona i giudici popolari per i tribunali locali. Valuta candidature, garantisce rappresentanza equa e nomina i membri degli elenchi giudicati idonei.
La Commissione Urbanistica e Territorio è stata creata per promuovere un approccio interdisciplinare con gli strumenti della pianificazione a sostegno delle città e del territorio.
Il compito della Commissione è quello di valutare. progetti di legge di revisione alla Costituzione e altre leggi costituzionali, e, per quanto riguarda la legislazione ordinaria l'ordinamento generale della pubblica amministrazione
È l'organismo consultivo del presidente del consiglio per la programmazione dei lavori consiliari ed è composta dal presidente del consiglio, dal vicepresidente del consiglio e dai capigruppo eletti dai gruppi all’inizio del mandato
La Commissione biblioteca indirizza le politiche di acquisizione della biblioteca, coordina le attività bibliotecarie e le armonizza in relazione a quelle degli istituti afferenti all'Area.
Il Comitato Anziani è un organo di partecipazione dei pensionati alla gestione dei servizi sociali a favore della popolazione anziana, istituiti e gestiti dal Comune di Spino d'Adda.
L'Ufficio Segreteria e Contratti segue i lavori della Giunta e del Consiglio Comunale predisponendone gli atti.
Presso ogni asilo nido comunale o consortile è istituito un comitato di gestione.
La Giunta Comunale collabora con il Sindaco nell'Amministrazione del Comune ed opera attraverso deliberazioni collegiali.
Il Consiglio comunale è uno degli organi di governo del Comune. È l'organo d'indirizzo e di controllo politico-amministrativo.
Il Sindaco è l'organo responsabile dell'amministrazione del Comune, rappresenta l'Ente e sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti.
Data di svolgimento: domenica 25 settembre 2022.
Data di svolgimento: domenica 4 marzo 2018.
Data di svolgimento: domenica 24 febbraio 2013.
Data di svolgimento: domenica 13 aprile 2008.
Data di svolgimento: domenica 9 aprile 2006.
Data di svolgimento: domenica 13 maggio 2001.
Data di svolgimento: domenica 21 aprile 1996.
Data di svolgimento: domenica 27 marzo 1994.
Data di svolgimento: domenica 5 aprile 1992.
Data di svolgimento: domenica 14 giugno 1987.
Le registrazioni dei Consigli comunali sono documenti audio o video che riportano fedelmente le discussioni, le decisioni e gli interventi avvenuti durante le sedute consiliari, garantendo trasparenza e accesso alle attività amministrative.
Qui potete scaricare lo Statuto comunale di Spino d'Adda. È stato adottato dal Consiglio comunale nell'anno 2000.
Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 4 del 20.2.2013
Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 2 del 12.02.2021
Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 15 del 07.05.2022
Il manuale di gestione documentale descrive il sistema di gestione, anche ai fini della conservazione, dei documenti informatici e fornisce le istruzioni per il corretto funzionamento del servizio
Delibera del C.C n.41 del 16/10/2021
Delibera di C.C. n.48 del 27-11-2021
Delibera della C.C. n.47 del 27-11-2021
Integrazione della composizione del Comitato Comunale AnzianiDelibera della G.C. n.45 del 12-05-2022
Integrazione della composizione del Comitato Comunale Anziani
Delibera della G.C. n.13 del 02-02-2023
Per municipio si intende l'edificio destinato ad essere sede degli uffici (o parte degli uffici) di un'amministrazione comunale, nonché dell'aula per le sedute del consiglio.